domenica, novembre 23, 2008

Kyoto Taikai


Forza Italia!
Inserito originariamente da zari1
Ho rinvenuto casualmente questa foto su Flickr, direi che merita senz'altro di essere pubblicata.

giovedì, novembre 20, 2008

I miei ragazzoni crescono!


Domenica scorsa i miei allievi olandesi hanno partecipato al seminario federale di Amsterdam e tre di loro hanno superato l'esame di passaggio di grado. Abbiamo festeggiato poi a casa mia con un piatto orientale appositamente... improvvisato!

martedì, settembre 16, 2008

Kato sensei


IMG_0024
Inserito originariamente da AIK Budokan no Futari Milano
Sabato 13 settembre 2008

lunedì, settembre 01, 2008

Prossimi appuntamenti

Nel ricordarvi che l'attività del dojo riprenderà ufficialmente mercoledì 3 settembre, vi segnalo le date del primo importante appuntamento della nuova stagione.
Si parte subito fortissimo con l'arrivo del Maestro Junichi Kato che abbiamo conosciuto nel mese di marzo.
Venerdì 12 settembre sarà ospite del nostro dojo mentre sabato 13 e domenica 14 condurrà uno stage a Molinello di Rho.

Mi raccomando, da mercoledì tutti presenti per cercare di farci trovare in una condizione quantomeno decente...

venerdì, agosto 29, 2008

I miei ragazzoni - Sakura-kai Utrecht



Finalmente sono in grado di pubblicare una foto dei miei allievi olandesi: abbiamo fatto pratica anche in agosto e il gruppo e' un po' meno nutrito del solito. Ma i fedelissimi ci sono tutti. Il senpai del dojo, Simon, ha superato brillantemente l'esame di secondo dan - e questa e' una buona notizia: ma sembra esserci una nuova aria in palestra, visto che si sono decisi ad aggiungere una seconda serata di pratica (a scapito della naginata, sorry!) e si comincia a far visita a qualche altro dojo. Il progresso che sara' possibile con due sere a settimana di keiko sara' presto davanti agli occhi di tutti!
E per aggiungere gusto alla soddisfazione, i miei ragazzoni sono anche bravi cuochi - riescono a mettere a tavola 5-6 persone in un batter d'occhio, con piatti messicani o italiani (un po' rivisitati, direi... basta un po' di pesto per battezzare "italiano" qualunque piatto). Fare le riunioni di dojo, cosi', e' davvero un piacere!

venerdì, agosto 01, 2008

Buone vacanze a tutti!

Come da titolo del post.. buone vacanze a tutti!

L'attività del dojo all'Olimpo si interrompe ufficialmente fino a fine agosto. Chiunque avesse voglia è comunque libero di ritrovarsi nei consueti giorni e orari in palestra per una pratica libera.
Restano poi validi tutti gli appuntamenti extra fissati per questo mese (Trieste, Tani, etc).


Ci si rivede in palestra per una nuova ricca stagione di pratica mercoledì 3 settembre!

giovedì, luglio 17, 2008

Assemblea annuale del dojo del 16/07/08

Con la consueta solerzia che mi contraddistingue, pubblico quanto è stato definito ieri sera in assemblea di Dojo.
- Presidente del dojo: Donatella Castelli
- Vicepresidente vicario: Massimo Tucci
- Rappresentante degli insegnanti: Roberto Mori
- Rappresentante dei praticanti: Francesco La Face
- Tesoriere: Massimo Tucci

La situazione finanziaria è stata giudicata sufficientemente solida. Un anticipo del programma di eventi che si susseguiranno nella prossima stagione è stato brevemente esposto. Maggiori dettagli perverranno tramite la nostra mailing list nelle prossime settimane.


Ricordo infine che la pratica riprenderà dopo le vacanze estive mercoledì 3 settembre.

martedì, giugno 10, 2008

Salonicco 2008






Mori-san ed io siamo stati a tenere l'ormai consueto seminario a Salonicco. Chissa' quando riusciremo ad organizzare uno scambio AIK Budokan - Ronin Club? per ora ci si scambiano solo le felpe del club!
Il dojo di Salonicco soffre di un elevato tasso di ricambio, i pochi che persistono pero' stanno crescendo costantemente: e' una consolazione! E naturalmente e' stato bello rivedere gli amici!

sabato, marzo 15, 2008

martedì, marzo 04, 2008

In principio era il Tucci




Grande soddisfazione, portare i propri allievi ai Campionati Italiani. Solo la nostra Fumi aveva partecipato in passato, ma certamente non possiamo annoverarla fra i "prodotti" dell'AIK Budokan no Futari - quello che ha dato e' stato molto di piu' di quello che abbiamo potuto darle (e adesso torna in Giappone...).
Per motivi puramente organizzativi, Massimo Tucci e' stato il primo allievo DOC a prendere parte agli Italiani. Negli individuali si e' trovato due ragazzoni liguri lunghi lunghi, ma non si e' fatto intimorire ed ha affrontato il combattimento con lucidita' esprimendo tutto quello che la sua limitata (inesistente?) esperienza di shiai gli ha permesso. Bravo, niente da dire. Il supporto dagli spalti di Alessandra Kohai e' stato molto apprezzato.
La squadra - ridimensionata da sette a cinque a causa di defezioni dell'ultimo minuto - si e' trovata nel classico girone di ferro, ma tutto sommato, almeno con Genova (i liguri sono la nostra nemesi...) avrebbe potuto fare di piu'... con gli alessandrini, beh, c'era un po' meno spazio... bene, comunque - avete reso i vostri Sentre molto orgogliosi. Grazie al mitico Mori Senpai che ha fatto da chioccia al gruppo - e che fara' fare loro ancora un po' di esperienza in futuro.
E non dimentichiamo: lo shiai si impara facendo shiai - non e' importante tanto il risultato (anche se vincere e' meglio), quanto capire come il nostro kendo cambia nella circostanza. Si impara molto di se', calcando lo shiai-jo, e davvero e' una occasione da non sprecare, anche se non e' l'unico strumento per ottenere lo stesso risultato. L'AIK Budokan non sara' mai un dojo di agonisti, ma certamente invitera' sempre i propri praticanti a cimentarsi anche nello shiai, cosi' come nel kirikaeshi o nel kakarigeiko...

giovedì, febbraio 07, 2008

TROFEO DEI LAGHI- SECONDO ROUND

ECCO IL SECONDO ROUND (RICKY/CARLO/GIULIO-SAVONA KENDO); qui i nostri sono i rossi, mentre prima-ho scordato di scriverlo-erano i bianchi....











TROFEO DEI LAGHI

TROFEO DEI LAGHI 2008 (PRIMO INCONTRO: RICKY/CARLO/GIULIO-SHUBUKAN TORINO) BUONA VISIONE




martedì, gennaio 08, 2008

Museido Amsterdam


Se qualcuno di voi avesse curiosita' di sapere che faccia abbiano i miei nuovi compagni, ecco una foto presa in occasione della prima pratica del 2008. Come potete constatare, ci sono forme di vita intelligenti anche in questo paese, quindi portate il bougu e venite a trovarmi...
Il responsabile della pratica (anche a livello nazionale) e' Louis Vitalis, 7 dan - qui c'e' anche Jolanda Dekker, 6 dan, Campionessa Europea e conoscenza di lunga data (oltre che moglie di Louis)...
Mi reputo molto fortunata, perche la modalita' di pratica e' molto simile a quella di casa - e il livello tecnico e' davvero alto. Manca nella foto Mark Herbold, anche lui 6 dan e Campione Europeo.
Non vi viene voglia di fare un salto? le ragazze sono tutte alte e carine (oltre che membri della Nazionale...). Lo dico ovviamente per i giovani leoni scapoli del dojo.